
Neu-Isenburg, Germania, 04 settembre 2023 – Il produttore di pneumatici premium Hankook ha pubblicato il suo report ESG (Environmental Social Governance) 2022/23 sulle prestazioni ambientali, sociali e di governance. In tale relazione, Hankook riporta le proprie attività e strategie di sostenibilità per l'anno in corso. Come ulteriore prova, la Science Based Targets Initiative (SBTi) ha convalidato gli obiettivi di riduzione delle emissioni di gas a effetto serra di Hankook. Tali obiettivi impegnano l’azienda a raggiungere emissioni nette pari a zero entro il 2050 sulla base dello standard SBTi Net Zero.
È la quattordicesima volta che Hankook pubblica una relazione ESG. Tale relazione si basa sul sistema "Innovazione per un futuro sostenibile" introdotto in azienda nel 2010 e riguarda tutte le attività di sostenibilità dell'azienda, nonchè la sua strategia a medio e lungo termine in tema di ambiente, sociale e governance aziendale. L'attenzione è rivolta in pari misura alle tre aree prioritarie: catena del valore ecologico, prodotti sostenibili e Impegno alle pratiche commerciali responsabili.
Hankook sta rafforzando sistematicamente i propri sforzi verso una gestione sostenibile, a partire dal rafforzamento del proprio sistema di gestione ESG. Nel 2009 l'azienda ha istituito un'organizzazione per la responsabilità sociale d'impresa (CSR), seguita un anno dopo dalla formazione del Comitato strategico ESG e del Comitato direttivo. Nel 2018, Hankook ha lanciato un'iniziativa strategica incentrata sull'attuazione di politiche sostenibili sulla gomma naturale e sulla promozione di un sistema di economia circolare rispettoso dell'ambiente. Nel 2021, il produttore di pneumatici ha istituito un organo decisionale ESG all'interno del Consiglio di Amministrazione. Nel 2022, Hankook ha introdotto una Carta di governance aziendale che funge da base per la gestione sostenibile ed esprime l'impegno dell'azienda verso pratiche ESG trasparenti ed etiche.
Riducendo le proprie emissioni di gas a effetto serra, Hankook si è posizionata in prima linea nella creazione di una catena del valore ecologica. L'azienda ha sviluppato una strategia sistematica per contrastare il cambiamento climatico e ha integrato un comitato per i cambiamenti climatici nelle sue attività di gestione. Inoltre Hankook sta intraprendendo diverse attività di risparmio energetico come l’implementazione di attrezzature ad alta efficienza, l’ottimizzazione del consumo energetico e l’utilizzo di energie rinnovabili. Di conseguenza, l'intensità delle emissioni di gas a effetto serra è diminuita del 2,74% rispetto ai dati dell’anno precedente.
Obiettivo: riduzione del 46,2% delle emissioni di gas a effetto serra entro il 2030
A marzo 2022, Hankook ha aderito alla Science-Based Targets Initiative e ha presentato i propri obiettivi di riduzione delle emissioni di gas a effetto serra. La SBTi è un'iniziativa globale che aiuta le aziende a fissare obiettivi in linea con gli ultimi risultati della ricerca sul clima e con gli obiettivi dell'accordo sul clima di Parigi. Entro il 2030, Hankook mira a raggiungere una riduzione del 46,2% della quantità totale di emissioni dirette e indirette di gas a effetto serra (Scope 1 e 2) generate durante la fase di produzione, rispetto ai dati del 2019. In questo modo sarà conforme alla convalida SBTi. Inoltre, l’azienda ha fissato l’obiettivo per il 2030 di ridurre la quantità totale di emissioni di gas serra generate lungo tutta la catena del valore (Scope 3) del 27,5% rispetto ai dati del 2019. Il riconoscimento di questi obiettivi da parte dell'SBTi costituisce un passo significativo. Hankook sta così affrontando la sfida di conseguire l'azzeramento delle emissioni nette entro il 2050 sulla base dello standard SBTi Net Zero. Circa 5.700 aziende in tutto il mondo si sono impegnate a conseguire obiettivi climatici basati su dati scientifici nell'ambito dell'SBTi.
Sviluppo di pneumatici ecologici
Hankook continua la ricerca per lo sviluppo di pneumatici ecologici realizzati con gomma sintetica altamente funzionale. Ciò va a vantaggio dell'obiettivo ESG di aumentare progressivamente la percentuale di materie prime sostenibili. Come riconoscimento dei suoi sforzi a favore della neutralità in termini di emissioni di carbonio, Hankook ha ricevuto i punteggi più elevati da diverse agenzie di rating ESG globali.
L'azienda sta attualmente lavorando su una tecnologia di pneumatici intelligenti, che utilizza sensori incorporati nel battistrada per rilevare l’usura, e sull’i-Flex, gli pneumatici senza aria. Per costruire un futuro più sostenibile, Hankook è attivamente impegnata nella costruzione di una catena di approvvigionamento sostenibile, nell' implementazione della gestione dei diritti umani, nella promozione del benessere dei dipendenti e nella partecipazione ad attività sociali.
Per sette anni consecutivi, Hankook è stata inclusa nel Dow Jones Sustainability Index World (DJSI World), l'indice di sostenibilità più prestigioso al mondo.
Per ulteriori informazioni sulla relazione ESG, visitare il sito web di Hankook alla voce di menu ESG: https://www.hankooktire.com/global/en/esg/esg-report.html